Loading posts...
  • La sindrome dell’Ossezia

    Ci sono sottili egoismi, quotidiani, a cui bisogna in qualche modo sottostare, volenti o nolenti, secondo il sacro e osceno dettame del quieto vivere. Sono battaglie a cui a volte partecipiamo, in slanci a posteriori incomprensibili, prese di posizione inutili e, dall’esterno, francamente inquietanti. La teoria di fondo che vi sottoporrò oggi è la seguente:…

  • La sindrome del bassista

    Il bassista. Chi e’ costui? Per un terzo della mia vita non capivo nemmeno che suono emettesse quello strano strumento in braccio a quel signore sempre defilato. Basso e bassista. Anche il nome era poco incoraggiante. Basso. Ti riempie la bocca, con questa bi esplosiva e poi, ba ba ba boh? A me piaceva la…

  • La teoria della seconda corsia

    La sindrome da seconda corsia (detta anche “del presenzialismo secondo”) e’ una condizione estremamente diffusa in Italia e colpisce, ahinoi, una percentuale di cittadini tutt’altro che esigua. Ma scendiamo nello specifico: cos’e’, quali sono i soggetti colpiti? Lo faremo con delle osservazioni empiriche. Che si sa, la scienza e’ fatta di esperimenti sul campo. Il…

  • La sindrome della strega

    Ho sonno e la testa mi crolla all’indietro e se non sto attento attento mi viene il colpo della strega che poi non ho mai capito cosa c’entra la strega con il mal di collo, forse perche’ le streghe hanno mal di collo visto che volano tutto il giorno sulle scope e non e’ detto…